Olanda, Il Giorno della Regina

Koninginnedag
Un'occasione per visitare l'Olanda, per chi ancora non la conosce e per chi invece c'è già stato vuole rinnovare il piacere di una vacanza del paese dei tulipani.
Il 30 aprile 2008, come ogni anno, è il Koninginnedag, il "Giorno della Regina", vale a dire il compleanno ufficiale della regina, nel quale si festeggia l'anniversario della regina Giuliana e la salita al trono di Beatrice. A farla da padroni, musica, balli e giocolieri per le strade, con una predilezione per il Dam, Rokin, Spui, il Leidsestraat e il Vondelpark.
Negli anni passati il "Giorno della Regina" era una festa cara ai bambini, che vendevano su bancarelle un po' improvvisate caramelle e dolci preparati da loro stessi. Ai giorni nostri, tutta Amsterdam si trasforma in una grande fiera a cui prendono parte i cittadini che diventano ambulanti per un giorno, mentre spuntano qua e là i palchi su cui si alternano gruppi di musicisti jazz, rock e folk.
Il colore degli abiti è l'arancione, che è l'antico colore nazionale olandese. La sua origine risale ai progenitori dei sovrani dei Paesi Bassi, discendenti di Guglielmo d'Orange, che apparteneva alle famiglie di Orange-Nassau della città francese di Orange.

Per approfondimenti: Ente Nazionale Olandese del Turismo

Foto da AmterdamImage

news