In tutta Italia sboccia la Primavera Bio 2008

Primavera Bio 2008Un'occasione per conoscere i luoghi dove nasce il cibo naturale. Per tutti gli amanti dell'agricoltura biologica, ma anche per chi vuole trascorrere una giornata nel verde e scoprire poi i buoni sapori di una volta, dal 19 aprile al 18 maggio 2008 sarà "Primavera Bio 2008".

La campagna promossa dall'Aiab in collaborazione con Arci, Legambiente e Libera Terra, è giunta alla settima edizione ed è nata per far incontrare i consumatori e i produttori biologici di tutta Italia. Da nord a sud, le aziende agricole bio propongono visite guidate, degustazioni, dimostrazioni pratiche sulla produzione ed eventi ludici. La conferenza stampa di presentazione è in programma per il 17 aprile a Roma.

Questi sono i primi appuntamenti in calendario già annunciati.

Il 17 aprile, in concomitanza con la conferenza stampa, la fattoria sociale Isca delle donne a Serra di Pratola, in provincia di Avellino, aprira' le porte ai visitatori. Durante la giornata oltre a una visita all'azienda e al pranzo, si terra' un incontro per promuovere il forum regionale sull'agricoltura sociale.

A Lari, in provincia di Pisa, l'Azienda agricola Biocolombini organizza il 19 aprile una visita in azienda per famiglie, gruppi di acquisto, con particolare attenzione alle attivita' per i bambini. Passeggiate attraverso i campi, raccolta dei prodotti direttamente dal terreno, pranzo dell'orto, favole per i bimbi, e tanto altro.

Nel Lazio, la BioFattoria sociale di Capodarco, a Grottaferrata (Roma) apre le porte agli amanti del bio. Visita all'azienda, pranzo a buffet, e incontro con le persone che animano la fattoria, al centro della giornata del 20 aprile.

L'azienda "La Quiete del Rio" di Cesena propone di arrivare il 20 aprile in azienda insieme in bicicletta, per partecipare a percosi naturalistici, laboratori manuali, tornei di tiro con l'arco e, naturalmente, merenda bio.

L'azienda Apicoltura Colle Salera a Pratola Peligna (AQ), il 19 e 20 aprile, organizza visite presso il proprio laboratorio di smielatura, in cui si potranno degustare i mieli aziendali.

Sempre il 19 e 20 aprile, presso l'Azienda Agricola Di Michele Nunzio e Stefania, a Moscufo (PE). In programma: degustazione e vendita di prodotti orticoli freschi, marmellate, salse di pomodoro, pasta, olio extravergine d'oliva, fattoria didattica e tanto altro.

news