Alcuni dei resort toscani dell’Associazione Alberghi del Libro d’Oro propongono corsi di cucina tipica toscana, per imparare l’arte della gastronomia e riproporla agli amici e ai familiari.
La Locanda Senio di Palazzuolo sul Senio (FI) propone un corso di cucina che focalizza le proprietà note da secoli delle piante officinali.
Sauro Biffi, direttore del Giardino delle Piante Officinali di Casola Valsenio, uno dei templi della botanica Italiana e tra i più importanti giardini d’Europa, segue i partecipanti insieme a Roberta Lega, chef e genio creativo della Locanda Senio che, con i fiori e le erbe officinali, crea vere e proprie opere d’arte della gastronomia naturale, belle da vedere e da gustare, ma soprattutto buone e sane. Due o tre giornate dedicate alla scoperta della fitoterapia e della cucina naturale con erbe e fiori in un paradiso unico, quella Romagna Toscana che si distende tra il borgo medioevale di Palazzuolo, comune OGM Free e certificato ISO 14001, e il villaggio di Casola Valsenio.
L’offerta comprende il soggiorno di tre giorni, due pernottamenti con la mezza pensione, due cene degustazione con i piatti a base di “Erbe Officinali della Romagna Toscana”, un corso di cucina “I piatti con le Erbe Officinali”, la visita al Giardino Botanico di Casola Valsenio. A disposizione degli ospiti anche l’area benessere e la piscina.
Il prezzo, valido per i mesi di maggio, giugno e luglio 2008 parte da 240 euro a persona in camera standard, 270 euro a persona in suite.
Info: tel. 055.8046019
Associazione Alberghi del Libro d’Oro, tel. 0586.793303