Castelli Da Sogno In Toscana

Castelli, antiche costruzioni attrezzate a difesa che avvolgono strettamente il nostro Paese con una forte presenza in Toscana. Castelli che raccontano in pietra, mattoni e suggestioni, la storia, le tradizioni, la vita, la cultura e l'arte.

Di seguito trovate una selezione ragionata dei più bei Castelli della Toscana:

1. Anghiari (AR) - Castello di Montauto
2. Bagnane (MS) - Castello di Castiglione del Terziere
3. Campiglia Marittima (LI) (Loc. Montesolaio) - Castello del Tavolino Rovesciato
4. Campiglia Marittima (LI) - Rocca di Campiglia Marittima
5. Camporgiano (LU) - Rocca di Camporgiano
6. Capalbio (GR) - Castello di Capalbio
7. Castagneto Carducci (LI) - Castello di Castiglioncello di Bolgheri
8. Castel San Niccolò (AR) - Castel San Niccolò
9. Castelfiorentino (FI) - Castello di Oliveto
10 Castello di Romena (AR) - Castello Agricolo di Romena
11. Castelnuovo di Garfagnana (LU) - Fortezza di Monte Alfonso
12. Castelnuovo di Garfagnana (LU) - Rocca di Castelnuovo
13. Castiglione di Garfagnana (LU) - Rocca di Castiglione
14. Colle di Val d'Elsa (SI) - Castello di Colle Val d'Elsa
15. Cozzile (PT) - Castello di Massa e Cozzile
10. Fivizzano (MS) - Castello della Verruco/a
11. Fosdinovo (MS) - Castello Malaspina
18. Gaiole in Chianti (SI) - Castello di Spa/tenna
19. Gavinana (PT) - Castello di Gavinana
20. Larciano (PT) - Castello di Larciano
21. Lucca - Mura di Lucca
22. Lucchio (LU) - Castello di Lucchio
23. Manciano-Saturnia (GR) - Castello di Manciano-Saturnia
24. Massa - Castello Malaspina
25. Mercatale Val di Pesa (FI) - Castello il Palagio di Mercatale
26. Monsummano Alto (PT) - Castello di Monsummano
27. Montalcino (SI) - Rocca di Montalcino
28. Monte Argentario (GR) - Rocca di Monte Argentario
29. Monte San Savino (AR) - Castello di Gargonza
30. Montecarlo (LU) - Rocca di Cerruglio e Borgo fortificato di Montecarlo
31. Monteriggioni (SI) - Città fortificata di Monteriggioni
32. Montevetto/ini (PT) - Castello di Montevettolini
33. Pietrasanta (LU) - Rocca Arrighina
34. Pistoia - Castel Cellesi
35. Piteglio (PT) (Fraz. Popiglio) - Castello di Popiglio
36. Poppi (AR) - Castello dei Conti Guidi
37. Porto Ercole (LI) (Fraz. di Monte Argentario) - Forte di Porto Ercole
38. Prato (FI) - Fortezza di Santa Barbara o Castello dell'Imperatore
39. Radda in Chianti (SI) - Castello di Volpaia
40. Rosignano Marittimo (LI) - Castello di Rosignano
41. San Marcello Pistoiese (PT) - Castello di San Marcello
42. Serravalle Pistoiese (PT) - Castello di Serravalle Pistoiese
43. Sorano (GR) - Rocca Orsini
44. Stia (AR) (Fraz. Porciano) - Castello di Porciano
45. Suvereto (Lo) - Rocca Aldobrandesca
46. Verazzano (AR) - Castello di Verazzano
47. Viareggio (LU) - Rocca di Viareggio

Recentemente, il fenomeno del riuso dei Castelli in Italia ha portato alla riscoperta e valorizzazione di questi luoghi affascinanti e ricchi di cultura. Sono molti i manieri che stanno dando nuova vita ai castelli: restaurando, reinventando eventi castellani e rispolverando antiche tradizioni.
Questo fenomeno è da tempo affermato in Europa (Gran Bretagna, Portogallo, Austria, Francia), la Toscana è tra le prime regioni in Italia ad averlo abbracciarlo.

Non lasciatevi sfuggire quindi il sogno di un'avventura a palazzo, tra musiche medioevali, cortei storici, giostre cavalleresche e altri avvenimenti castellani. Castelli Toscana offerti da GuidaToscana.net: informazioni storiche sui Castelli, eventi a palazzo, indirizzi utili.

Fonte: Article Marketing Italia

news