
Veduta del Monte Velino dalle pendici
Non è un'escursione classica, ma un vagabondaggio meditativo, sull'orma dei pellegrinaggi zen, dei kora tibetani e dei parikarama induisti, con lo spirito laico e occidentale di Gary Snyder (vedi I vagabondi del Dharma di Jack Kerouac, dove Snyder è il protagonista sotto falso nome).
Il Parikarama è un rito, un gesto da compiere una volta nella vita o tutti gli anni. E' una camminata rituale, che si svolge in solitaria, intorno al monte Velino, in Abruzzo, una prova fisica e spirituale (sono circa 10 ore di cammino). Si svolge già da 6 anni, e il piccolo gruppo che ogni anno si ritrova attorno al fuoco di fonte Canale per raccontarsi l'esperienza è ogni anno entusiasta e felice. Può essere vissuta e interpretata come camminata meditativa, come prova di silenzio, come prova di orientamento, ognuno dà al Parikarama il significato che preferisce.
Per questa edizione, l'appuntamento è fissato il 5 settembre 2009, ma chi preferisce può trovarsi la sera del 4 alla partenza per dormire sotto le stelle. Poi partenza all'alba di sabato, e arrivo al crepuscolo. Altra notte sotto le stelle, intorno al fuoco, e fine della magia domenica mattina.
L'evento è aperto a tutti, ma non è per tutti (è per chi sa spaesarsi, per chi vuole crescere, per chi sa perdersi, per chi sa camminare).
In caso di dubbi, gli interessati possono mandare un'email a parikarama@boscaglia.it per una valutazione delle caratteristiche di partecipazione.
Ulteriori informazioni su www.boscaglia.it/kora.htm