Figline Valdarno (FI), è in arrivo l'Autumnia

Dal 6 all'8 novembre 2009 a Figline Valdarno (FI) torna Autumnia, l'evento dedicato all'agricoltura, all'ambiente e all'alimentazione. Ad ospitare la manifestazione, giunta quest'anno all'undicesima edizione, sarà il centro storico della città situata alle pendici del Chianti nel cuore di una vallata equidistante da Firenze, Arezzo e Siena.

La manifestazione abbraccia, in varie aree e in maniera diversa, il mondo dell’agricoltura, dell’ambiente e dell’alimentazione. Nella centrale piazza Marsilio Ficino saranno allestiti stand enogastronomici incentrati sulle aziende del territorio e sui prodotti tipici sia delle terre di Toscana (pollo del Valdarno, fagiolo zolfino, olio, vino) che di altre regioni. In piazza Lorenzo Bonechi si svolgerà l'esposizione zootecnica delle razze bovine, ovine, suine ed avicole allevate nel territorio. Nella zona di Piazza IV Novembre e via XXIV Maggio saranno invece allestiti gli spazi espositivi riservati a tutti gli Enti, Corpi e Istituzioni che operano nel mondo dell'ambiente sotto vari profili, con una particolare attenzione al coinvolgimento dei bambini grazie alle attività promosse dai Vigili del Fuoco, dal Corpo Forestale e dal Comune di Figline Valdarno. Presso i Giardini Morelli, un ampio spazio verde nel cuore della città, sarà creata un'area gioco con percorso natura, esibizione di cani della Protezione Civile ed un accampamento degli indiani.

Autumnia significa anche riflessione e programmazione sui temi relativi all’agricoltura, all’ambiente e all’alimentazione: una serie di convegni organizzati nell’ottocentesco Teatro Garibaldi, presso il Palazzo Pretorio e nella sala Giovanni Ariano affronteranno importanti temi come la piramide alimentare e la filiera corta, la pianificazione e il governo del territorio, la Protezione Civile, la formazione degli studenti in materia di alimentazione.

Tre giorni all’insegna del buon gusto, ma anche momenti di riflessione e spunti per valorizzare quelle persone che, a vario titolo, sono impegnate quotidianamente nella cura del territorio e dell’ambiente.

La manifestazione (ad ingresso gratuito) si svolgerà venerdì 6 novembre dalle 15 alle 21, sabato 7 novembre dalle 10 alle 21 e domenica 8 novembre dalle 9 alle 20.

Informazioni
www.autumnia.it

news